
In questo approfondimento vi proponiamo una rapida panoramica di alcune delle giornate mondiali celebrate in tutto il mondo, per riflettere sull’importanza dell’avere uno stile di vita sano e per sensibilizzare la popolazione verso queste tematiche.
Cominciamo dalla Giornata mondiale del sonno (World Sleep Day), che cade il venerdì precedente l’equinozio di primavera. Obiettivo dell’iniziativa è far conoscere le problematiche connesse al sonno, promuovendo la prevenzione e la gestione di questi disturbi in una società frenetica come quella contemporanea, in cui il privilegio del riposo è spesso compromesso.
Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità (International Day of Happiness), proposta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: la felicità e il benessere a livello mondiale possono essere raggiunti mediante obiettivi di sviluppo sostenibile, che includono tra l’altro l’eradicazione della povertà, il trionfo della pace e della giustizia, il contrasto ai cambiamenti climatici e agli sprechi alimentari.
Aprile può essere chiamato a tutti gli effetti il mese della salute: il 7 aprile ricorre la Giornata mondiale della salute (World Health Day), promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo evento nel 2020 ha festeggiato 70 anni in piena pandemia, ribadendo, così come ratificato nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani all’articolo 25, che la salute è un diritto fondamentale dell’uomo. Nello stesso mese, il 22 aprile, si festeggia la Giornata internazionale della Terra (International Mother Earth Day), arrivata al suo 51° anno; si tratta di una manifestazione globale per la salvaguardia del nostro pianeta e per la realizzazione di un equilibrio tra bisogni economici, ambientali e sociali, inclusa la salute. Poco dopo, il 28 aprile, è il turno della Giornata mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro (World Day for Safety and Health at Work).
L’obiettivo della salute viene raggiunto e mantenuto anche attraverso stili di vita sani: ecco perché il 31 maggio, Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day), si invita la popolazione ad astenersi dal fumo. In questa occasione si insiste sui pericoli connessi alla nicotina e ai prodotti del tabacco, responsabili del 25% dei decessi per tumore e dell’aumento di rischio per malattie cardiovascolari e polmonari. Senza dimenticare l’emergenza dell’esposizione al fumo passivo, che causa la morte di oltre un milione di persone ogni anno.
Il 14 giugno è la Giornata dei donatori di sangue (World Blood Donor Day), grazie alla quale si vuole ricordare che le trasfusioni di sangue salvano ogni anno milioni di vite umane e contemporaneamente sottolineare la necessità di nuove donazioni.
La Giornata mondiale della sicurezza del paziente (World Patient Safety Day), che si celebra il 17 settembre, è stata istituita alcuni anni fa con l’obiettivo di porre al centro delle politiche sanitarie la sicurezza dei pazienti a livello globale. Nel 2020 la campagna si è concentrata sulla connessione tra la sicurezza degli operatori sanitari e quella dei pazienti, resa ancora più cruciale dall’emergenza COVID-19.
Nel 2020 il numero di persone con età superiore a 60 anni ha superato nel mondo quello dei bambini sotto ai 5 anni, e, secondo le stime delle Nazioni Unite, entro il 2050 ci saranno oltre 1.5 miliardi di persone anziane, un numero più che doppio rispetto ad oggi. A loro è dedicata la Giornata internazionale delle persone anziane (International Day of Older People) il giorno 1 ottobre, che rappresenta un momento per riflettere sul loro contributo alla comunità e impegnarsi per garantire loro una qualità di vita adeguata.
La salute passa dalle buone abitudini, dall’accesso ai servizi sanitari, da politiche sociali efficaci e dalla prevenzione, senza trascurare il benessere mentale: il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day), che mira a far parlare dei disturbi e delle patologie mentali, ma anche ad aumentare le iniziative e gli investimenti per contrastarli.
Dal 1954 ogni 20 novembre ricorre la Giornata mondiale dei bambini (World Children’s Day), incentrata sul benessere infantile e sulla centralità che i bambini hanno nel futuro del mondo. Pochi giorni dopo, il 3 dicembre, è il momento di accendere i riflettori su un’altra categoria disagiata: la Giornata internazionale delle persone con disabilità (International Day of Persons with Disabilities) serve a garantire inclusività, equo accesso ai servizi e pari dignità ai disabili sparsi nel mondo.
FONTI
- World Sleep Day Org. World Sleep Day is March 19, 2021 (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. International Day of Happiness 20 March (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. Take Action for the Sustainable Development Goals (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- World Health Organization. World Health Day (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. Universal Declaration of Human Rights (Ultimo accesso 27 Dicembre 2020) .
- Ministero della Salute. 70° anniversario della Giornata mondiale della Salute, 07 Aprile 2020.
- Epicentro Istituto Superiore di Sanità. Giornata mondiale della salute: Ultimi aggiornamenti (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. International Mother Day 22 April (Ultimo accesso 29 Dicembre 2020).
- Earth Day Italia. Giornata Mondiale della Terra 50° anniversario (Ultimo accesso 29 Dicembre 2020).
- United Nations. World Day for Safety and Health at Work (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020.
- World Health Organization. World No Tobacco Day (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- World Health Organization. World Blood Donor Day (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- World Heath Organization. World Patient Safety Day (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. International Day of Older Persons (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- Ministero della Salute. Giornata internazionale delle persone anziane, 01 Ottobre 2020.
- World Health Organization. World Children’s Day (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).
- United Nations. International Day of Persons with Disabilities (Ultimo accesso 29 Dicembre 2020).
- World Health Organization. World Mental Health Day 2020 (Ultimo accesso 28 Dicembre 2020).